Dante
gio24AGOSTO19:30gio23:50DanteEnoteca Regionale dell'Emilia Romagna
Dettagli
Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna Piazza Rocca, 40060, Dozza, BO Prenotazioni: Cinemadivino: 3665925251 da lunedì a venerdì Accoglienza dalle ore 19,30 Proiezione film ore
Dettagli
Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna
Piazza Rocca, 40060, Dozza, BO
Prenotazioni:
Cinemadivino: 3665925251 da lunedì a venerdì
Accoglienza dalle ore 19,30
Proiezione film ore 21.00
Prezzi:
Visione film + degustazione vini: 16€
Solo film: 8€
RIDUZIONI:
Under 18 > 6€ (solo film)
Tesserati/Soci: IoBevoRomagnolo, Slow Food, Tempi di Recupero, IF Emilia Romagna, Ravenna Incoming, Cinemaincentro, Caritas, Banco Alimentare > 14€ film + degustazione /6€ solo film
Possessori delle seguenti tessere/Soci/Collaboratori: Linea Rosa, SOS Donna, Demetra > 12€film + degustazione / 6€ solo film
Possessori Cinemadivino Young Card: 12€ film + degustazione / 6€ solo film
Per ogni biglietto venduto verrà devoluto 1€. La donazione verrà destinata ad una attività del territorio che verrà segnalata direttamente dal pubblico attraverso l’invio di segnalazioni alla mail marketing@cinemadivino.net
*Vi chiediamo di essere rispettosi degli orari
Film in programmazione:
Dante
Regia: Pupi Avati
Con: Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti
Biografico – 94′
1350. Dopo la morte di Dante, Boccaccio riceve il compito di consegnare alla figlia del sommo vate dieci fiorini d’oro come “risarcimento tardivo dell’ingiustizia patita”. Giovanni, grande ammiratore del poeta defunto, accoglie l’incarico come un onore, mettendosi in viaggio per ripercorrere i luoghi che Dante ha attraversato nel corso del suo esilio. Durante il cammino ripercorrerà gli episodi salienti della vita del poeta, dall’incontro con Beatrice all’amicizia con Guido Cavalcanti, dalle guerre fra Bianchi e Neri all’ingresso in politica come priore fino all’”esilio infinito”. Intessuti nella trama emergono i personaggi della Divina Commedia, da Paolo e Francesca al Conte Ugolino, sottoforma di racconti raccolti da Dante lungo il suo peregrinare.
Maggiori informazioni
Orari accoglienza:
(Giovedì) 19:30 - 23:50